248 §. 1. L’ I. R. Capitanato di Porto a cui resta affidata la distribuzione e l’assegno de’posti nel canale di Trieste, terrà un apposito registro in ordine cronologico di tutti i legni mercantili senza distinzione della Bandiera, i di cui capitani, padroni, o raccomandatarj o al momento dell’ arrivo o dopo, si fossero insinuati all’ effetto di potere, essendo di libera pratica, o dopo terminata la contumacia entrare nel canale grande per eseguirvi il discarico od il ricarico del loro naviglio. A tale uopo nel costituto di approdo farà l’I. R. Capitanato di Porto appositamente domandare al capitano o padrone s’egli desidera di ottenere un posto nel detto canale. li' insinuato riceverà dall’ 1. R. Uffizio di Porlo un Viglietto portante il nome del naviglio, nonché il numero e la data dell’ insinuazione. §• 2. Nè peli’ assegno di un posto nel canale, nè pella condotta al medesimo, e nè tampoco peli’ ormeggio, nè' peli’ apertura del ponte rosso si pagherà tassa alcuna, nè si daranno de’ regali di sorte a chi si sia, resta anzi severamente proibito a tutti i capitani, padroni, e raccomandatarj de’ bastimenti e delle mercanzie di dare cosa alcuna a qual siasi titolo per