798 Documenti (n. 48, 49) sfavorevole all’Italia si rafforza per il fatto che la Francia e l’Inghilterra sono esse pure contrarie. Crede che Wilson possa accedere a un compromesso solo se Francia e Inghilterra si schiereranno dalla parte dell’Italia. Circa pace senza Italia, egli crede che essa sia stata decisa ieri dal Consiglio dei Tre, che ha deliberato con consenso di Wilson formula vietante all’Austria di annettersi alla Germania. V. E. avrà ricevuto per mezzo del Presidente del Consiglio telegramma di Crespi circa colloquio di un deputato italo-americano. Crespi - Imperiali - Bonin - Cellere - De Martino DOCUMENTO N. 48 Informazioni da Parigi a Roma (Telegramma del comm. De Martino al ministro Sonnino) Da Parigi, 4 Maggio 1919, ore 16,30. Risulta a questo Ufficio Stampa che lavori di questa delegazione americana sono fondati gran parte sopra notizie fornite da agenti rimasti in Italia; allo scopo di poter meglio controllare e seguire origine informazioni americane, sarebbe necessario che fosse rimesso sollecitamente a questo Ufficio Stampa elenco agenti americani in Italia, tanto più che sembra prendere consistenza la notizia che informatori del Governo americano sarebbero in maggior parte serbi e jugoslavi. De Martino DOCUMENTO N. 49 Informazioni da Parigi a Roma (Telegramma del comm. De Martino al ministro Sonnino) Da Parigi, 4 Maggio 1919. Bonin in seguito telefonata Aldrovandi ha interrogato per telefono il Gabinetto di Pichon per sapere se notizia indicata fosse vera. Gli fu risposto smentendola. De Martino