47 in suo nome, nè in quello dell’ equipaggio, merce alcuna sotto titolo di paccotiglia, o di altro beneficio, benché conferitogli in virtù delle sue convenzioni con i parzionevoli, senza scienza e consenso de1 noleggiatori. §■ 41. Si owtò catet 3 eli«. co iaó et9 cczi o i te 3 effe ittetet cocucodc. All’ occasione di merci esposte a riscaldamento, spandimento, o deperimento, come salumi, vettovaglie, liquori e simili, i capitani e padroni renderanno un buon ufficio a’ proprietarj, che sapranno riconoscerlo, se avranno la cura di provvedere quanto possono al minor pregiudizio delle merci con l1 apertura de’ boccaporti, col palleggiamento, colla battitura de’ cerchi e di altri mezzi opportuni; e renderanno un buon ufficio a loro stessi, alla navigazione, ed alla bandiera, attesa la preferenza, che tutti i noleggiatori, e caricatori danno a’ capitani conosciuti per diligenti. §• 42. Si lettmuto 3e aaifa a, fot3o 3ef Setàhmcitlo. All’ effetto di garantire le merci del carico dai danni, che possono esserle inferiti da’ sorci, che so-