25 §• 8. Xecpup adepto Deve eòòete comtóòòto, «fmeno Di Due tetzt Di àuDDiti. Avrà attenzione di preferire nella formazione dell’equipaggio i nostri sudditi, ed obbligo assoluto di completarlo con due terze parti almeno di detti nostri sudditi, come pure di mantenere l’equipaggio sul vero e giusto rollo, col quale partirà dal nostro litorale austriaco, salva qualche legittima necessaria mutazione per sopravvenienza di morte, malattia, diserzione, od altri simili accidenti; questa mutazione dovrà essere giustificata appresso li capitani del porto al ritorno del bastimento nel nostro litorale con un certificato de1 nostri consoli, o vice-consoli, residenti nel luogo , ovvero in un prossimo a quello della seguita mutazione, o colla deposizione dell’intiero equipaggio. Il capitano sarà tenuto di reclutare e rimpiazzare, quanto sia possibile, i marinari con sudditi nazionali; ed in mancanza, almeno con sudditi di Principi confederati, o amici nostri. §• 9. COlittet li duSotwcttoti Di ufjuiCtU O llKttlUCttj afttiu. Ogni capitano o padrone si guarderà bene di subornare un uffiziale, o marinaro già impiegato al