295 In prova della cognizione del leggere e scrivere, dovrà il petente scrivere e sottoscrivere di proprio pugno la supplica, e su questa dovrà F autorità locale attestare, che sia da lui scritta e sottoscritta. Il possesso delle cognizioni pratiche di navigazione verrà provato mediante esame verbale dinnanzi quell’ I. R. Uffizio di porto, al quale fu diretta la supplica. §• 4. LT uffizio di porto prima di ordinare F esame, dovrà verificare se la supplica sia fornita debitamente dei requisiti a) A) c) d) e). In caso di difetto di requisiti, dovrà secondo le circostanze o rigettare la supplica, riservato il ricorso, come non meritevole, di riguardo e di ulteriore procedimento ; oppure dovrà rimetterla al petente perchè supplisca i difetti. Se la supplica è debitamente corredata, dovrà disporre per F esame, avvertendone il petente del giorno e dell’ora. §. 5. L’ esame verrà assunto dal capo d’ uffizio e da due provetti navigatori della classe degli abilitati capitani o direttori di navigli a grande cabotaggio nel locale stesso dell' uffizio. Esso verserà sul modo di governare un naviglio