319 di comunicare o di lasciare comunicare col bastimento chiunque siasi. §. 21. Tostochè il pilota sarà salito a bordo del bastimento, che egli deve pilotare dovrà domandare al capitano il porto del suo destino, ed ordinare in conseguenza le manovre relative per la sicurezza del naviglio che dovrà condurre a buon salvamento nel porto per cui è diretto. Se il direttore d’un naviglio pel quale il porto di sua destinazione è situato fuori della linea costiera dell1 Istituto dei piloti, costretto dalla necessità o per particolari motivi chiedesse ed ottenesse 1’ assistenza d1 un pilota ad oggetto che il naviglio sia da lui pilotato in via d1eccezione, in modo sicuro per un porto di quelli che si trovano compresi entro la linea costiera dell1 Istituto dei piloti, allora in riguardo al servizio di pilotaggio , quel porto, che venne accennato nella relativa convenzione sarà da considerarsi come porto di destinazione. §. 22. I Piloti durante il tempo che in tale qualità saranno al servigio d1 un naviglio sia nazionale od e-stero, sono tenuti all1 osservanza dei medesimi doveri,