- 67 - Scuola dei Calzolaj in Campo di S. Tomà. Dalle inscrizioni, tuttora esistenti sul prospetto, si ricava che venne comperata dall’arte nel 1446, e nel 1580 risiaurata. 11 bassorilievo poi sulla porta, che raffigura S. Aniano guarito da S. Marco, data dal 1479. Entro la porta, a sinistra, eravi, come nota il Cicogna ne’ suoi manoscritti, un ritratto del doge Lorenzo Priuli col ricordo ch’egli nel 22 settembre 1557 strinse la mano del gastaldo, e ba-ciollo, ringraziando lui ed i confratelli pel regalo fatto alla dogaressa nella circostanza della di lei incoronazione. La scuola dei Calzolaj ora è fatta deposito di mobiglie. Palazzo Bernardo a S. Tomà. Esisteva ove adesso si stende il Rio Terrà dei Nomboli, quasi di faccia la calle che mette al Ponte di S. Tomà. Rileviamo che nel 1712 veniva posseduto dalla N. D. Laura Michiel Bernardo, come tutrice del N. U. Marin suo figliuolo, e che allora abitavasi dai NN. UU. Girolamo e G. Francesco Barbaro q. Bernardo. Oggidì sopra parte della sua area verdeggia un orto, cinto dal muro stesso del demolito edifizio.