44 - Scuola degli Albanesi a S. Maurizio. Gli individui della nazione Albanese edificarono nel 1497 in questo silo una scuola, che nel 1532 ebbe una marmorea facciata, sopra la quale, oltre l’immagine dei santi titolari, cioè della B. Y. di S. Gallo e di S. Maurizio, scorgesi scolpita la città di Scutari, capitale dell’Albania, colla memoria dell’assedio sofferto dai Turchi nel 1474. Negli ultimi tempi della Repubblica questa scuola si convertì ad uso delle riduzioni dei Pistori (prestinai), del che faceva fede una lapide che, non sono molti anni, scorgevasi ancora nel selciato del Campo di S. Maurizio colla scritta : loco dello stendardo della scola della b. vergine dei albanesi, ora dei pistori. Chiesa e Convento dei SS. Rocco e Margarita. Una suor Chiara, monaca conversa del rovinoso convento di Santa Margarita di Torcello, giunta a Venezia, ottenne, circa all’anno 1488, alcune casette della confraternita di S. Rocco in parrocchia di S. Samuele, ed, a comodo delle proprie consorelle, fondò un nuovo convento ed una chiesa, che s’intitolarono dei SS. Rocco e Margarita. Avendo però nel frattempo le monache di S. Margarita di Torcello, riattate le loro fabbriche, ricusarono di trasmigrare a Venezia, per cui il nuovo convento sarebbe rimasto vuoto, se Stella Balanzan, dotandolo di tutti i suoi beni, non vi si fosse rinchiusa, ed, unitamente a suor Chiara, non avesse potuto attirarvi altre seguaci a vivere sotto la regola di S. Agostino. Dopo la soppressione del 1810, la chiesa dei SS. Rocco e Margarita, che era stata rinnovata alla metà del secolo XVIF, restò chiusa, ed il convento fu per alcuni anni Casino Filarmonico, finché nel 1822 divenne sede dell’istituto d’E-ducazione Femminile, fondato dal sacerdote Pietro Ciliota, al cui uso privato destinossi anche la chiesa. Ospizio dei Calzolai Tedeschi a S. Samuele. Venne londato nel secolo XIV, ampliato nel 1482, e rifabbricato nel 16o9 dalla confraternita dei Calzolai Tedeschi, eretta, per decreto del Consiglio dei X lo luglio 1383, nella vicina chiesa di S. Stefano, al-