— 79 — Chiesa di S. Francesco, in via Carlo Maratti, eretta nel see. xm ed in gran parte trasfor mata da F. M. Ciarnffoni nel see. xvm (portale romanico della fase costruttiva del tempio; iscrizione datata del 132.'! sopra la porta d'ingresso all'ex-convento, nella parte interna). Proprietà comunale. Castel Colonna (Già Tomba di Senigallia) : Avanzi del Castello (cinta delle mura con due torrioni — ora mozzati — e porta d’ingresso bastionata che conserva tracce dell'antico ponte levatoio, le mensole e gli archetti del ballatoio — cui s’è soprelevata un'abitazione e la torretta dell’orologio — una formella su lastra di arenaria recante lo stemma dei Malatesta e dei Colonna oltre ad una epigrafe del 1457 che ricorda la costruzione del manufatto ordinata da Vittoria Colonna, moglie di Carlo Malatesta). Proprietà comunale. Castelfidardo : Avanzi delle mura castellane, see. xm tra la barriera di via Garibaldi e Porta Vittorio (tratto della scarpata e ba«e di torrione con resto del toro). Proprietà comunale. Chiesa nuova di S. Francesco, in via Mazzini, u. 3, del sec. xvm (coro in legno noce intagliato, stile barocco del Seicento). Proprietà demaniale.