— 140 — Casa già Vetroni, in piazza Savoia, n. 3, con ingresso in via Marcellini, n. 1, del sec. xvi. poi soprelevata (facciata con ghiere di finestre in pietra, ed affresco cinquecentesco nel fondo di una finestra finta). Proprietà Ortolani. Cassero, ricostruito dal 1360 al 1374, mozzato, recentemente restaurato. Proprietà comunale. Chiesa di S. Filippo, in via Umberto, n. 108, fondata nel 167S (facciata con portale in pietra scolpita del sec. xvn, interno ornato di stucchi barocchi; prospetto della cantoria in legno intagliato, di stile rococò, del sec. xvm). Proprietà demaniale. Chiesa già dei Minori Conventuali di S. Francesco, in via Vittorio Emanuele, n. 96 (esistente con l’annesso Monastero fin dal 1262, e rifabbricata quasi dalle fondamenta nella prima metà del settecento ; campana del secolo xiii). Proprietà demaniale. Chiesa silvestrina di S. Lucia in via Marcellini, ricostruita su l’area di altra preesistente fc distrutta, nel 1650 (l’interno di stile barocco costituisce un complesso costruttivo e decorativo organico, sfarzoso, tutto animato da ornamentazioni e figurazioni in ¡stucco ; le sei cappelle hanno ancone d’altare di forme archi tettoniche, in legno riccamente intagliato e dorato, adorne di statue d'Angeli, ed i pa-liotti in iscagliola lavorati a fuoco in fabbriche jeslne; l'altar maggiore In marmi poli cromi fu eseguito tra il 1739 ed il 1744; la