Rivista Marchigiana illustrata. Roma. Rivista delle Marche e dell’Umbria, diretta da G. A. Gabrielli. Ancona, 1865-1868. Romiti L. — L’opera di Giovanni Baronzio nella Roma-magna e nelle Marchet In L’Arte, a. XXXI (1928), pagine 215-229. Sacconi G. — Relazione dell'ufficio regionale per la conservazione dei monumenti delle Marche e dell’Umbria dal 1891 al 1901. Perugia, Guerra, 1903. Salmi M. — Recensione del volume L’Arte nelle Marche di Luigi Serra. In Rivista d’Arte, a. XII (1930), pagine 297-309 Sassi R. — Tradizioni e Santuari francescani nella provincia di Ancona. In Rassegna Marchigiana, a. IV (1926), pp. 427-428. Serra L. — Itinerario artistico delle Marche. Ron», A'-fieri e Lacroix, 1922. Serra L. — Elenco delle opere d’arte delle Marche. In Rassegna Marchigiana, a. III (1925), pp. 7-88. Serra L. — Elenco degli edifici monumentali delle Marche In Rassegna Marchigiana, a. IV (1926,, pp. 159-224. Serra L. — Id. id. Aggiunte e correzioni. In Rassecnv Marchigiana, a. VII (1929), pp. 1-14. Serra L. — Riflessi bizantini nell'Architettura romanica nelle Marche In Architetti:ra e arti decorative, a. VI (1926), pag. 291 è segg. Serra L. — Le Gallerie comunali delle Marche. Roma, s. o. Serra L. — Arti minori nelle Marche. In Emporium, volume LXVH (1928), pp. 221-237.