— 129 — San Marcello : Avanzi del Castello, edificato da una colonia di Jesini ne! 1234 (intera cinta delle mura, quasi totalmente soprelevata con fabbriche di case, munita di torrioni poliformi in parte trasformati per essere adibiti anch’essi ad abitazioni, ed uno utilizzato a base del campanile della chiesa madre). Proprietà comunale. Saasoferrato: Casa nel Borgo, in via Plebiscito, n. 2 (facciata con elementi costruttivi e decorativi de’ secoli xiv-xv). Proprietà Albertini, Miliani e Bi-lanoioni. Casa già Saporiti, in Piazza S. Pietro, n. 8, con cortile porticato attribuito a Pietro Paolo Aga-biti (principio del Cinquecento) e resti di affresco del sec. xv. Proprietà Cecchetelli-Ip-politi. Casa natale del poeta Baldassarre Olimpo (secoli xv-xvi) in piazza del Comune. Proprietà Ceechetelli. Cassero ed altri avanzi della Rocca, del sec. xiv (in contrada Castello, n. 651 ed anche nel Borgo, fatta costruire forse dal cardinale Albornoz, Legato della Marca. Mura e torrioni furono risarciti nel 1468 dai maestri Domenico di Bernardo ed Andrea di Matteo, comaschi). Proprietà comunale. 9