- 21 - da Ccmegliano, riprodotti dal Caprili, [stria nobilissima, voi. II, p. 235. Ritratto di un padre francescano di Stefano Celesti, sec. XVIII. San Bernardino, tavola, sec. XV. Due sedie intagliate. Crocifisso di madreperla. Cristo d’avorio. Tre glorie in madreperla. Fuselli, punto a trezzuola. Camice con merlo antico a fuselli. Molti merletti a reticella, punto veneziano, punto Genova, Bruxelles, milanese, italiano, punto in aria, Burano, ecc. Incasso italiano antichissimo. Due corali miniati. Camici con merletti vari. Santa Chiara con cornice intagliata. Sant’Antonio, maniera bizantina. Madonna, maniera bizantina. Frammento di neumi gregoriani. Due frammenti di breviari da coro. Corale in carta bombagina con miniature. Ufficio dei morti, pergamena, sec. XV. Due antifonari miniati. Corale miniato. S. Pietro, dipinto sul rame. S. Caterina, dipinto sul rame. Sposalizio di Santa Caterina. Cristo che porta la croce. Chiesa di S. Niccolò. Quadro a cui colla-borarono Vittore e Benedetto Carpaccio.