- 12 — Monumento a Muzio Tomasini, opera dello scultore D. Barcaglia. Monumento a Giuseppe Verdi, del Laforet. Busto di Giuseppe Caprin, di Giovanni Mayer. Busto di Giuseppe Sinico, di Giovanni Mayer. Busto di Giuseppe Rotta, di Giovanni Mayer. Palazzo Carciotti, di stile empire, costruito nel 1800, su disegno dell’architetto Matteo Pert-sch. Oltre ad avere un colonnato ionico di elegantissime proporzioni, sormontato da un ordine di statue mitologiche del Bosa, ha al primo piano una sala rotonda, a cupola, tutta circondata di colonne di marmo di Carrara con capitelli di bronzo dorato, ionici. La cupola stessa è dipinta a chiaroscuro, parte imitante cassettoni, parte a medaglioni figurati, di tinta verdastra, ora patinata dal tempo e dalla salsedine marina. Il pavimento è ad intarsio di marmo policromo con disegno geometrico. Teatro comunale. La facciata è del Pertsch. L’ossatura è di Antonio Selva. Edilìzio della Borsa, eretto nel 1S07, opera del Molari di Macerata. Le poderose colonne doriche del pronao gli conferiscono indiscutibile maestà, e così pure non de-vesi misconoscere l’effetto decorativo delle sculture del Bosa. Villa Necker. Ricorda i Napoleonidi venuti profughi. Su disegno francese, ha il motivo