206 Per V industria del freddo [19.x1.18] È nominato presidente del Senato l’on. Adeodato Bo-nasi. 19 Novembre. Mi telefona il generale Scipioni da Trieste per le difficoltà di quella regione, dove nulla può ancora arrivare per ferrovia ma tutto deve spedirsi per mare. Ne riferisco subito personalmente ad Orlando, e poco dopo ricevo la visita del generale Badoglio, venuto ad intrattenermi dello stesso argomento. Avendo già preso tutti gli opportuni accordi, posso sottoporre al generale la serie dei provvedimenti già in corso di esecuzione e che lo soddisfano pienamente. Io consegno alle intendenze militari e queste provvedono alla distribuzione. Alle 16 Consiglio dei ministri. Presento il mio decreto per facilitazioni all’industria del freddo, onde sviluppare gli impianti di frigoriferi. È approvato. È pure approvato il mio progetto di decreto contro la speculazione nel commercio dei generi alimentari e per la creazione di una commissione annonaria per ciascuna provincia, presieduta da un magistrato, con funzioni di vigilanza e di repressione per qualsiasi abuso. Poche penalità, ma applicate prontamente, in modo molto sensibile per i commercianti in frode. Ieri nostre truppe, assieme a contingenti alleati, hanno occupato la città di Fiume. 20 Novembre. Alle 14 riapertura della Camera dei deputati nella nuova aula. Grande entusiasmo. Parlano il presidente Marcora e Orlando, entrambi molto felicemente. Alle 16 riapertura del Senato col nuovo presidente Bonasi. Orlando ripete il suo discorso. In esso sono incluse dichiarazioni circa gli approvvigionamenti.