— 41 — Ufficio parrocchiale. Campanello di bronzo. Due bonegrazie. Quattro poltrone dorate. Casa Degrassi. Ritratto di Pio II, di ignoto autore. Trasteverina di E. Fontana. Casa Muiesan. Isolano dell’Atlante veneto del P. Coronelli. Casa Ravasini. Ritratto di G. Tartini. Scuola dei Battuti, stile gotico. Fregi nell’ar-chivolta dell’entrata. Collezione Gravisi Vincenzo. Monete romane, italiane, specialmente venete; estere e medaglie. Pirano. - Pirano. Battistero ottagono dei tempi cristiani dei secoli VI e VII (dell’antico Duomo restano la vasca battesimale e una finestra in sacrestia d’arte romanica). Cattedrale. Aitar maggiore, Sacrestia. Polittico (9 scompartimenti) di ignoto veneto dei Trecento, Frammento di polittico, fine del Trecento! quattro Santii