- 66 - sculture decorative, lapidi, una « moleca ». Avanzi e basamento del tempio di Nettuno e di Marte, are, fregi. Isola San Nicolò, torre rotonda medievale. Palazzo della Giunta provinciale: Biblioteca con opere preziose, raccolta quasi completa di opere suU’Istria. Ara nell’entrata. Veduta di Parenzo, da un disegno di Giovanni Valle, 1775. Veduta di Pola nel 1787. Ritratto di Pietro Kandler, tela di Bartolomeo Gianelli. Carta plastica dell’Istria romana, ideata ed eseguita da P. Kandler. Atlante dell’Ortelio, sec. XVI. Carta dell’Istria, Venezia, 1780. Isole che sono da Venetia nella Dalmazia, 1573- Viaggio da Venezia al Sepolcro e al Monte Sinai di Fra Noè, 1753. Rilievo plastico dell’Istria del maestro Pa-rentin. Opere di Mattia Flaccio, 1575. Opere di Pier Paolo Vergerio, senior, 1428. Opere di Santorio Santorio, 1636. Opere di Divo, 1530. Opere di Patrizio. Opere di Giovanni Tazio. Opere di Goino G. Batta, 1500. Opere di Gian Rinaldo Carli, 1795. Opere.di Pantera G. Antonio, 1500,