Chiesa di S. Antonio nuovo, opera dell’architetto Pietro Nobile, il cui pronao ionico forma un bellissimo fondo al canale. Chiesa delle Monache. Pala di Palma il Giovane, rappresentante la Madonna e parecchi santi. Chiesa evangelica, in stile archiacuto, tedesco. Chiesa degli Illirici, ornata di mosaici, per i quali forni cartoni il Bertini di Milano. Nuovo tempio israelitico, opera degli architetti Ruggero ed Arduino Berlam. Antichità romane e medievali, musei, raccolte pubbliche, palazzi, ville, ecc. Lapidario capitolino. Iscrizioni e lapidi varie. Pigna a spicchi, che costituiva la punta del pinnacolo del campanile. Avanzi del Teatro romano. Torre Cucherna. Torre S. Lorenzo. Arco di Riccardo-(opera del III e IV sec.). Sulla strada, da Barcola a Miramar, resti di un edificio balneare. Nella contrada di S. Sabba, al di là di Servóla, ruderi di una fullonica con proprio porto. Resti di acquedotti romani.