* 59 R I F L E S S I SOPRA L'ARIA DI VENEZIA Del Signor PROSPERO MAGATI MEDICO FISICO REGGIANO. Irca le ottime, e pregiare doti dell'aria di Venezia , hà trouato V. S* Eccellentilfima molto che dire, e non è marauiglia» etìen-do coia iacile in cauia fi giuita l’eiTer eloquente-, MàJ’auer contanra felicità fatte comparire euidenti al mondo la di Jei ia-lubrità, ed innocenza, è flato vn mero effetto delia virtù, e diligenza del Signor Lodouico, che ne aura a iuo tempo dagl'ertiditi il douuto premio di lode .In quanto à me non ho mai creduto altrimenti ; così periuaio dalle ragioni , dall’eiperienza , dall’autorità d’vomini illu-ftri , edall’analogiimo ideilo,che fono i mezzi piùor-dinarj del noltro debole iapere. Nell aria di Venezia più coie il oiTeruano ,che fé foiTe rea , come hanno creduto molti, le iariano adatto repugnanti ; Quei che ne hanno icritto, conuengono eiTer* ellanodricecommunedelle nazioni, e adacarfi vgual-* menteàtutte: Onde il Maflaria poco innanzi il fine del iuo primo libro de Pefle, auuifò, che l’aria Veneta ex omni fcré natione bomines alit, 0*Jingulis e fi frac lare acca. modatus.E proualo in fatti il concorio quaii infinitodi / S t itra- MED