probabilmente, edere queda il fai centrale, nelleimpu-rità inuolro.
  Il fondamento di credere, efler queda materia il Sai centrale, ancorché liacauata da terra, che hi impregnata da immondizie d’armenti, c, che cibandoli li medesimi de vegetabili, enalcer, crelccr quelli , perche^ ìa terra è fecondata di vn tanto Tale, quale non potendo edere confu nto , parte ne relia nell’animale, parte nelua-pora per inlènfìbiletralpiratione, eludore , e parte n* efce confufo con gli elcrementi. Di più elfendo llaca—» elcauata nel profondo la terra , cheli potea dir Vergine, lavorata poicia col ordine de falnitrari, fù Separata vna materia lalloamara in tutto limile a quella , dalla quale tutrogiornofi cauaSalnitro, che mirabilmente feconda li campi.
  Riflettendoli dunque a Sale di tanta virtù, che ne fa l’arte col Separarlo dalla terra , pare ne Seguala confe-quenza , ch’hauendo nutrito quella per lino da principio dellaSua creationetanti vegetabili, e piante, douria eS-ier tutt'arida, òconfelTar eiTere vna malia di lai centrale, ( eh e fallo) per cauarlène di detto Sale dalla terra poco jò vero darli vn inefaulla minera, chelo vadi continua-mente producendo.
  La verità di quedo fatto ; eh’è vnapreziofagioia, lì ritroueràcome l’oro nel profondo della terra . Aprir con-uiene le di lei viScere , ed olieruata l’organizatione, e que' liquori, che Scorrono nel centro del d i lei corpo, ri-rroueremo SorSe la minera del Sai centrale, e come redi propagato. DeScendendo dunque ne profondi abiilì di quella gran madre, vedremo ellerc tutta perforata, con orride caucrne incontrarli per lutto acque, le quali penetrano ne più duri monti .. Ogni dubbio vien leuato dal P. Kircher de mundo fuhterraneo , e ciò vien confirmato da Canopi, ò clcauatori di minere'. OlTeruano ef-