bianchezza riefcano à quelli di Venezia , parmi eiTc-re quella vn’euidenza, ricrouarfi nella di lei arìavno ¿pirico vigoroio per fermentare , e depurare li corpi dall’impurità, che feruir anche debba, e poflaalme-defimo fangue. Per terminare le coniìderazioni dell'acido volatile,’ eh’ efalando dall’ acqua falfa , forma il falubre atmosfera à quefta bcllifiìma Città , per vltimo conclude* rò con il grande Sant’ Agoftino , quale interpretando il paiTo della Genefi Spiritus Domini ferebatur fuper aquas ; come che quelli era nello ftedo tempo vn gran Santo , ed vn acuro Filoiofo cosi ierilTc . Per fpiritum Dei , trio, poffe inteliigi, •velSpirìtum SanEtum,