ao6 motiuate diligenze per coadjuuare,e non impedire li buoni effetti del l'arial ^ \J 'i n Accio che non paia efìfere quella inuenzione fabbricata dal mio capriccio, è ncceiTario, cherraicriua quanto à mio propofito aggiuftatamente parlò quello grand’uomo, quale con tanta diligenza, e particolar lludio, ha fatto il nobiliifimo trattato intitolato Hijloria -vir* & mortis, dice dunque 'Bx Venstis reperiuntur baud fauci Uri-UìfVìt.gtzui, etiam gradueminentioriyFrancifcusDonatus Dux,To~ mas Contarenus item Procurai or Sancii Marci, Francifcus ». 19. Molinus Procurai or, /ilij. At max imi memorabile efi illud de Cornaro Veneto y qui corpcrs fub initio valetudinario , eoe-pit primum metiri cibum, ¿7« potum , ad centum pondus in curar» fanitatis : e a cura tranftt e toccare con mani. PaiTo dunque à prouare quanto mi fon impegnatoonde in primo luogo mi fiprefenta l'olTeruazione di quello infigne letterato . Apud nos anglos Arbitror non exifterc 'Vii-