J’abfenza dell'acqua è concreto. Da quello confufo me-{colamento ne rifulca il fapor falio , e s’aggiugne l'amaro per eiler indigeile quelle confale parti . Tanto meno queftc fi poiTono ftrcttamente vnire ; quantochc il fluiTo , e rifluflo dell’acqua agita l’vne con l’al-tre ; ondeche reftano più tofto difpofte le volatili à più facilmente fepararfì , ch'alio Erettamente vnirfi , ed à coagularli in Tale. Quando fegue vna tal* vnione di parti all' hora fi ricerca violenza, à chi brama hauerle tali vifibilmeo. te diui-fe
in propria libertà, per altro {¿parandole con facilità l’acqua» che confufaraente poi in fe fteiTa le ritiene .
(A)
CAPO