n4 ig®s 33wP*»I* LETTERA DI CONFIRMAZIONE Del Signor ANTONIO V A L S IN IERI MEDICO FISICO DA REGGIO. A’pur finalmente V.S. Eccellentiilìma i Tritata da vn fofìllico malenconico tirata la cortina della bella faccia del vero. Hà mo-ilraro, che non e quello tempre da tanti veli coperto, come il 1 crede qualcuno , che col lo Io ingegno lauorn, e che fabbrica a caprìccio macchine còiuoi penfieri. Ammiro veramente la bizzarria delle ragioni, marni rallegro ieco fteiTo dell'euidenza dell’eiperienze. E in fatti chi non vuol fare vn’armonia (concertata , ed’vopo,che iìdieno vicen-deuolmente la mano. A me pare, che non fiadritto ne accordare affatto Je opere della natura all’ingegno, ne auuilire troppo l’ingegno a pekar folo nel tango i mifteri della natura. Voleun ancor io replicare tutte quanre ledi lei efpe-rienze fui volto di queflo noftro mal coniigliato Filofofo, ma le Alemane minaccie m’hanno fiaccato mio mal grado dall’opera . Pure in vno flato così torbido , ed inquieto non ho voluto mancare di non dargliene vn qualche-faggio. Me ne bulicano molte in capo, che (atte con tempo, e con fortuna migliore itruirannoalmen di corteggio alle lue. Biiogna, che gliela confeill, o gentili ili-0 mo