lo da non pochi , fe non più, al pari d'Arifiatile , per eltunzione dell'ingegno, come ft comprende dalle fue Opere . Non effendo a tutti cogniti certi termini, a quefti, e non a chi fufficientemente gl'intende y fpiego li feguenti. Atmosfera è tutto quel circuito, doue ft fentono ^’effetti di qualche corpo dal quale efalando parti fiottilifsime, que. fte s'eflendono per fino a certo termine. P.E, Ponendofi vna libra, di Mufchio in qualche [ito , ft dira Atmosfera del Mu-fcbio tutto quel circnito per fino a doue arriutra l'odore del medefimo. T i detti figurare e fere l'acido vna co fa acutifsima , e penetrantisima, a fimilitudine d'vn ago per ogni parte acu. tifùmo . T immaginerai pure efsere PAl^alico vna cofa paro, fa fimile ad vna fpongia. Macchina Pneumatica è vna inuenzìone Inglefe> mediante la quale refla votato vn vetro fabbricato a quefìo fine, di tutta l’aria più grojfa, recandone dentro la fattili fsima, detta Etere ; onde muoiono gonfii queglanimali, quali furono pofli in que fi i vetri prima de II'eflrazione dell'aria . Mal Endemia è lo fte fio, che particolare, come nella Po. Ionia la Plica , e lo Scorbuto nel Settentrione. Per il primo male efftndo fogge t ti a diuers'incommodi, vno è manife fi 9 a tutti, ed è, che per certo [chifofo vifcidume attortigliati, ed ammalati hanno lì capelli, quali tagliati per lo più muìono, o non feguendo la morte, s'aggraua loro fuori di modo ogn'altro incomodo. Così lo Scorbuto è vnHlliadt di mali, due de quali fono cogniti à tutti , l'vnot fcaturìr loro Jangue dalle gengiue, l’altro thè diuengono cotanto ma-~ 1 ‘ • animati, ft anteche di ftefa hanno no, che a tutti faceua orrore. Auflero} (litico, ed acerbo gl’intenderai nello flefso fen- come ho veduto io ruftico Italia- Ter-