O u A R A N T E S I M A T E R z A . 5er PERSONE'T ANGELICA DONEC AB ARCE TVBA; OVI IACES IN TVMVLO , TERRAE DE PVLVERE SVRGE, ^ MANGNVS ADEST IVDEX MILIBVS INNVMERIS . TOLLE HINC SEGNITIEM, PONE FASTIDIA MENTIS. CREDE MIHI, FRATER, DOCTIOR HINC IlEDIES . ANNO DOMINICE INCARNATIONIS DCCCXLVI. 1NDICTIONE X. Abbiamo qui i’Epoca di Lottario I. Auguilo. Cioè correva V Anno XXVII. del fuo Impero nell’ Anno di Criilo 846, nel dà primo di Novembre nell’ Indizione X. che-comincia a decorrere nel dì primo di Settembre di quell’Anno. Perciocché qui non fi tratta dell’età di lui, ma del fuo Imperio, effendo nato eflb Lottario nell’Anno 795. o nel feguente . Ma non poifo capire, come nel dì 23. di Novembre, giorno di Domenica, fi dica mancato di vita Pacifico , quando nell’Anno 846. correva la Lettera Dominicale C. e perciò *il dì 23. di eifo Novembre era la Feria Ter^a, e non già la Domenica . Lafciamo andar quello , e più toilo offerviamo, quanto è grande , raro., e degno di effere rammentato nel marmo , il dono ‘fatto da queilo illullre Arcidiacono di ducento diciotto Codici al Capitolo de’Canonici di Verona. Per unteforo, e con ragione, fu queilo riputato allora . Aggiungafi la Gloffa del vecchio e nuovo Tefla~ mento , di cui fi fa fpezial menzione. Quanto ancora fi apprezzafléro lò-miglianti regali, apparirà dall’altro efempio promeifo, feoperto in Roma nella Chiefa di San Clemente . Il primo a darlo alla luce fu il dottiiiìmo P. Edmondo di Vitry della Compagnia di Gesù, Teologo Franzele , nel fuo Opufcolo intitolato Tumulus Sancii Clementis Martyris illujhatus i e ilampato in Roma 1’ Anno 1727. I-HISRAELTTICVS DO OEFEREBAT POPVLVS RVRI ALIVS QVIDEM AVRVM, ALIVS NAMQVE ARGENTVM , QVIDAM COOVE #S, QVIDAM VERO PILOS CAPRARVM. 1NFELIX AVTEM EGO GREGORIVS "PRR ALM^E SEDIS APOSTO LI C/E , HVIVSQVE TITVLI GERENS CVRAM , AC BEATI SVPREMVS CLIENS CLEMENTIS, OFFERO DE TVIS HJLCJfIBl XPE THESAVRIS, TEMPORIBVS SC1SS ZACCHARI& PRiESVLIS SVMMI, . PER MARTYREM ET SCVM PARVA MVNVSCVLA TVVM CLEMENTEM; CVIVS MERITIS MEREAR DELICTIS CARERE, ATQVF. AD BEATAM ^ETERNAM INGREDI VITAM AISTI QVANTVM HABES REGNVM VALET C^ELORVM . SVSCIPE HOS DNE VELVT MINVTA VIDWE , QV^SO , V&TERIS NOVIQVE TESTAMENTORVM DENIQVE LIBROS, OCTATEVCHVM, REGVM , PSAI.TERIVM , AC PROPHETARVM , SALOMONEM, ESDRAM, STORIARVM ILTCO PLENOS . REQVIRE SYLLABARVM , LECTOR , SEQVENT1AM HARVM . Hj io cercato , ma fenza trovare, ciò che figmhchi l’ultimo vetfo. Ecco dunque Gregorio Cardinale della Santa Romana Chiefa del Titolo di San^ Clemente , che fotto Papa Zacheria nell’ Anno 743. fiorì, autore dell Ifcrizione e del dono. Cioè donò egli a i Giurici della fu a Ghie-Di]], Ital, Tom. II. I i 3 fa i