Documenti (n. 8 e g) 753 DOCUMENTO N. 8 Colloquio Bonin-Pichon (Telegramma dell’ambasciatore Bonin al ministro Somino) Da Parigi, 28 Aprile 1919. Nella conversazione che ebbi ieri sera con Pichon gli accennai le voci che correvano qui sulla prossima conclusione di un’alleanza franco-anglo-americana, che si diceva essere stata deliberata da un Consiglio di Ministri tenuto al Foreign Office con intervento di Foch. Osservai come venissero in mal punto notizie di un accordo di tal genere con esclusione di una quarta grande Potenza dell’Intesa. Pichon mi disse che si trattava soltanto di una garanzia per la sicurezza della riva sinistra del Reno, da durare sino alla costituzione della Lega delle Nazioni, la quale verrebbe data alla Francia dalle due Potenze anglosassoni e alla quale non eravamo chiamati a partecipare perché lo scopo preciso dell’accordo non c’interessava. f/V Qualcosa di analogo mi disse ieri anche Poincaré, mostrando qualche dubbio che l’accordo arrivasse a conclusione. Credo infatti che l’America non si sia voluta impegnare che dopo l’autorizzazione del Senato federale. Bonin DOCUMENTO N. 9 Colloquio Bonin-Poincaré ('Telegramma dell’ambasciatore Bonin al ministro Sonnino) Da Parigi, 28 Aprile 1919. Nella conversazione che ebbi ieri con lui, Poincaré accennò con qualche sorpresa a una corrente per unione alla Francia che esisterebbe nelle provincie valloni del Belgio. Egli mi disse che si asteneva dall’andare a Liegi e nel Lussemburgo per non provocare manifestazioni che potreb- 48.