Dissertazione C ATALOG O Di alcune voci Italiane , T origine delle quali è tuttavia Jconosciuta o dubbiofa . Accivire ; Voce difufata . Accoccare. Addare per Awederfì, Accorgerfì, voce ufata da’Fiorentini, Mode-ned, e Mtlanefi. Forfè da Avvede,fi, Awedarji, e finalmente A3- darfi: Aguzzino . Dallo Spagnuolo Algua-.jv/ la traiTe il TaiToni Modenefe nelle Note MSte al Vocabolario della Crufca . Aguzzetta. Voce non più ufata. Albagia, ed Aìbafia nel Dialetto Mo* denete . Pare nome Arabico per quell’ Articolo AL Ma non ne ho trovato veiligio. Alla rinfufa da Reinjufus . Ma come ha prefo il figmficato di Confufo ? Aloco, uccello. Molto ne parla il Menagio , più UHiTe Aldrovando. Contuttociò fembra tuttavia fcu-rd la Tua origine . Ambafcia . Animi angor, ddìquium . Ambafciata , Ambafciatore. Se non viene dall’Arabico, verrà dal Germanico . Nella Legge Salica v’ha Ambafia Dominica. E Abbafcia-tum Remedii Epifcopi fi legge nella Lettera di Paolo 1. Papa nel Codice Carolino . Anfanare. Appalto, Appaltare. Paclhen a i Te-defchi è affittare. Forfè fe ne formò Appatto, Appaltare. Appiattarii. Arcolaio. • Ardiglione, che i Milanefi e Mo-denefi dicono Ardione. Arnia . Alvearium. Arrancare , e Voga Arrancata. Arrogere, cioè Addere. Parola de! Fiorentini, e difufata . Arzigogolo . Attignere. Dal Latino Attingere. Ma perchè vuol dire Haurire ? Attutare. Più non s’ufa. Avvenente. Perchè da Adveniens ? Babbuino, forta di Scimia. Vien forfè dall’Arabico. Baco da Seta . Badalucco. Bagaghe. In Franzefe Bagage. In lf-pagnuolo Bagaye. Bagordo. Vedi il Du-Cange alla voce Bohordicum . Baleno , Balenare. Balordo, Sbalordire. Balzano . Baratto, Barattare. Barbuta . Galea in Latino . Bardotto. Baruffa. Bafire,cioè fpirar l’ultimo fiato. I Modenefi ufano traniitivamente Sbafire per Uccidere . Bailo. Ciite'lce . Ne pare tuttavia feltra 1’ origine . Bazzicare. Beccaio . Lanius . Perchè gl’italiani e Franzefi abbiano tratta quefta voce da Becco, cioè Caprone , non ben fi sa . Bel-