[i.x.i8] Consiglio Supremo dei trasporti 175 j0 Ottobre. Trascorro la mattina alla nostra delegazione studiando 1 programmi dei diversi approvvigionamenti nei loro dettagli. A mezzogiorno ho una lunga conferenza col redattore politico del Times Wickham Steed, sul noto argomento delle nazionalità oppresse e sulla creazione di uno Stato libero jugoslavo. Il Governo italiano ha dichiarato le sue direttive in proposito, ma naturalmente non potrà andare più in là fino a che non abbia assicurati i nuovi confini. Alle 15 ha luogo la prima riunione del massimo Consiglio economico interalleato, il Supreme Transpori Council. È presente anche il ministro della guerra per gli Stati Uniti, signor Baker. È stato firmato l’armistizio fra il Comandante in capo delle forze alleate in Oriente, Franchet d’Espérey, e i delegati bulgari. Gli italiani si sono battuti fino all’ultimo, inseguendo sempre il nemico in ritirata. I belgi hanno occupato Dixrnude, gli inglesi hanno raggiunto Cambrai, gli italiani incalzano i tedeschi presso lo Chemin des Dames. II 29 settembre il Cancelliere tedesco Hertling e il segretario di Stato per gli esteri Hintze si sono recati al Gran Quartiere Generale germanico, dove pare abbia avuto luogo un’importante conferenza colPImperatore e coi generalissimi. I giornali nemici dicono che Hertling è un uomo stanco, incapace di fronteggiare l’attuale situazione. Si prevede l’ingresso dei socialisti nel Governo. Sarebbe la fine della dittatura militare. 2 Ottobre. Continua il Consiglio Supremo dei trasporti. Si fissano i quantitativi di 10 milioni di tonnellate di alimentari e di 10 milioni di tonnellate di munizioni pel primo semestre, di 12 milioni di alimentari e di 8 milioni di munizioni pel secondo semestre; totale 40 milioni di tonnella-