392. Dissertazione permaneat. Perciò Santo Adalardo Abbate di Corbeia a’tempi di Lodo-vico Pio Augufto, come abbiamo dalla Tua Vita al dì 2. di Gennaio : Orph anorum quoque , & Debilium , nec non & tìojpitum Xenodochium con-(litiurat. Così Angilberga Augufta, Moglie di Lodovico IL come rifulta dal i’uo Teftamento preffo il Campi nella Storia della Chiefa di Piacenza , avendo già fondato in Piacenza l’iniìgne Moniilero di San Siilo , gli aggiunfe nell’Anno 877. unum Xenodochium Debilium, & advemantiuxn Peregrinorum . E nel medefimo Secolo Lupo Abbate di Ferriere nelTEpift. 44. ad Hincmaro Arcivefcovo di Rems , fi duole , per effergli ftata levata la Cella di San Jodoco . Hinc queruntur Infirmi : apud nos conjueta requirunt, nec inveniunt Hofpites. E nell’ Epilt- 45. Pueros, Senes , atque Irfirmos, propter inopiam non fovemus. Però fembra verifimile , che nè pure in que’Secoli fi trafcuraffe la Pietà Criftiana verfo i Poveri gravati da qualche infermità . Se nondimeno fi può dar luogo a conietture , penfo io, che più fpeifo allora fi fovveniffe alle loro necefììtà con delle Li-mofine , e che più rari foffero in que’tempi gli Spedali , ove iì racco-glieffero, che gli ufati oggidì con tanta lode della Carità de’Fedeli per tutta l’Italia, e fuori. Quelli fpezialmente s’introduffero dopo il Mille. San Lanfranco creato nel 1070. Arcivefcovo di Cantuaria, come s’ ha dalla fua Vita fcritta da Eadmero al dì 28. di Maggio fondò in Cantuaria uno Spedale per gl’infermi, divifo in due parti, viros videlicet infir-mitatibus preffos uni : pani vero alteri feminas fe male habentes infiituens. Era Pavel’e , e però di Patria Italiano quel Santo Arcivefcovo ; e forfè dall’Italia portò in Inghilterra 1’ efempio ed ufo di tale iftituto. In una Carta di Azzo Vefcovo di Firenze preffo 1* Ughelli Tom. III. Ital. Sac. fi veggono l’opere di Pietà e Carità, che fi efercitavano nel Mo-niftero di San Miniato. Quivi fpezialmente Peregrinorum & Hofpitum turba , quafi in propriis domibus, refeclionis , & rifocillanonis adipifcuntur ne-ceffaria fomenta. Ibi Infirmi aluntur. Ibi Pauperes beneficio alimonice fatian-tur. Noi pofcia fappiamo, che fotto Innocenzo III. Pontefice fu fondato in Roma l’oggidì fopramodo magnifico Spedale di Santo Spirito in Safììa per accogliervi i Malati. Nè occorre dilatarli per gli altri Luoghi d’ Italia , perchè niuno forfè fi troverà , in cui non foffe fondato qualche famigliarne Spedale da fettecento anni in qua . Perciocché quello , che fi racconta da Gregorio Lombardelli , cioè , che nell’ Anno 898. il celebre Spedale di Santa Maria della Scala in Siena foffe edificato dal Beato Servo di Dio Sorore ; e che anzi quello folle il primo de’fabbricati in Italia, ho paura, che non fia appoggiato a memorie iìcure. S’ è di l'opra veduto, che uno nel Secolo IV. Fabiola ne avea fondato in Roma, ed altri ne pot-è aver l’Italia, fcaduti pofcia per le incurfioni de’ Barbari , per le guerre , e per altre pubbliche calamità . Certamente molto rari fi può credere che foffero una volta; ma dopo il Mille fe ne cono-