TrENTESÌMATERZA? ZI3 &c. Potrebbe forfè queft’ultimo venire da Gurgujlium abbreviato, per fi-gnificare un’angufla abitazione. Per metafora diciamo un Gufciodi Camera 0 CaJ’a. Son parole d’Apuleio: Ergo brevitatem Gurcujlioh nojlri ne fper-nas . Peto, Jis contentus parvulo Lare. E Santo Ambrofio nei Lib. deBotio Morris Cap. x. Anima decedentis ore emiffa evolat, tamquam carcereo corporis hu~ jus exuta Gurgujiio . Noi diremmo in Italiano dal Gufcio di quejlo Corpo . I. Imbatterji, Abbatterji. Incidere. Dal verbo Battere, e dalle prepofizioni In e AD fi fon formati quelli verbi . Ma come mai l’Italiano Battere, nato dal Latino Batuere,e fignificante Percuotere, è nato Imbatterji, perfi-gnificare Incontrarji in alcuno, o in alcuna cofa? Per la medefima ragione , che i Latini differo Offendere, che vuol dire Lee dere, e iniìeme Trovare fen^a penfarvi. Imbiutare. I Modeneiì dicono ìmbìudare , e vuol dire con ifterco vaccino {temperato lavarei’ aia, acciocché indurata ferva a battere ivi le biade. Da Biuta il Menagio tira quella voce, nata dal barbaro-Latino Blut-tare , che lignifica Stacciare . Ma 1’ una non ha che far coll’ altra . Forfè, dico io, quefta potrebbe edere parola Longobardica, e però di origine Germanica. Fra le Leggi del Re Liutprando Lib. V. Cap. 6. leggiamo : Si cafarn cujuscumque Blutaverint, aut eorum res tulerint. Quando mai quello verbo lignificali'e Sporcare con dello Jlerco, avremmo la fua origine. Ma quello è incerto. Chi fpiega B lutare per Ifpogliare, non riflette, che fe-guita dopo, aut res eorum tulerint. La Lingua Tedefca ha Biuth e Biotti, Sanguis. Sarebbe dunque Blutare , Infanguinare . Per metafora potrebbe mai edere paffato all 'Imbiutare Italiano? Si perdoni a sì ardite coniet-ture . Imbroccare. Scopum attingere . Brocche, ficcome accennai nella Differì. XXVI. chiamarono i noftri vecchi i pali e chiodi di legno, e maffimamen-te di ferro. Noi Modenefi tuttavia riteniamo il nome di Brocchette, per difegnare i più minuti chiodi di ferro. E perciocché nel mezzo di alcune forte di Scudi fi conficcava un acuto e fodo Chiodo, perciò furono appellati Brocchieri. Di tali Scudi uno fi efponeva, in cui tiravano a fegno i Saettatori. Chi colpiva più predo al mezzo dello Scudo, dove era la Brocca, o fia Chiodo, riportava il premio. Di là Imbroccare per colpire nel fegno. Anche i Franzefi hanno Broche nel medefimo fenfo, e forfè noi da efli abbiam prefa quefta voce . lmmamenente. Statim , illico. ?are formato da In e dal Franzefe Maia-tenant. Il Taffoni Modenefe nelle Note MSte al Vocabolario della Cruf-ca ha quelle parole : Immantente è detto da tenere in mano , ed aver pronta la coja , come coloro che la tengono in mano . Impaccio. Lnpedimentum. Impacciare, Remorari. Se i Franzefi abbiano Diff. hai. Tom. II. O 3 tratto