242 Invito ai russi [25.1.19] Wilson ha proposto alla conferenza che tutti i maggiori gruppi etnici e politici che si combattono in Russia, compresi i bolscevichi, mandino rappresentanti all’isola dei Principi, presso Costantinopoli, onde incontrarsi coi rappresentanti delle Potenze associate e alleate e fissare i prin-cipii sui quali una libera Russia potrà essere organizzata, mettendo fine all’attuale anarchia e indicibile miseria. Si mormora sul binomio Orlando-Sonnino, temendosi che alla conferenza non si trovino d’accordo. Fa il giro di Roma una facezia del grande nostro Luigi Luzzatti, che interpellato: « Cosa faranno a Parigi i nostri due maggiori delegati? » rispose: « Sonnino tacerà in tutte le lingue che sa, e Orlando parlerà in tutte le lingue che non sa. » Gli inglesi hanno assunto in Costantinopoli la polizia e i servizi di sanità, che saranno presto esercitati da truppe alleate. Tramonta la sovranità turca a Costantinopoli, che vi regnava dal 1453. 25 Gennaio. Do un’altra spinta al ribasso dei prezzi, aumentando le razioni e fornendo prodotti alimentari conservati a buon mercato. Ne do comunicazione ad Orlando telegrafandogli a Parigi, in risposta a una sua sollecitatoria per nuovi ribassi. Vedo il nuovo ministro dei trasporti, De Nava, che è molto competente in materia; e poi discuto le urgenti necessità finanziarie col nuovo ministro del tesoro, Stringher. Stabiliamo un piano per ottenere due crediti, uno in dollari e uno in sterline, che ora dovrebbe essere possibile avere, non esistendo più la pregiudiziale Nitti. Alle 16 nuovo Consiglio dei ministri. La proposta Wilson per un incontro all’ìsola dei Principi tra russi e alleati ha in Francia una pessima stampa. Si ritiene che i bolscevichi rifiuteranno e i russi bianchi pure. A me sembra che Wilson cominci a muoversi in