Trentesimaterza. 159 Bravo, Audax, Strenuus , Ferox . Dal Greco Brabejon, o ¿al Latino PravusyQ da Rabies li Cuiacio, il Nicozio, ed altri infelicemente trafiero quefto vocabolo . Fa qui un gran viaggio il Menagio , e finalmente lo fa nafcere da Probus fenza verifimiglianza. Di tal voce il fervono Germani, Franzefi , Spag ruoli, ed Ingleiì. Nella Lingua Italiana non pare di molta antichità, perchè non fi truova ne’ vecchi Scrittori. Mattia Cramero fcrive, che Brau o Braf è parola primitiva della Lingua Germanica. Anc’he lo Schiltero la crede Celtica. Se quefto è vero, non altro fonte dobbiam cercare . Ne gli Statuti Veronefi del 1228. troviamo Camphiones bravos . *E ne gli Atti della Repubblica Modenefe all’ Anno 1178. i nomi de’Confoli fono Bojcheio, Lucio , e Bravo. Quefto è nome proprio , ma preio dall’ adiettivo . Breccia . Fraclura murorum. Vocabolo militare, paiTato di Francia, dove è B reche , in Italia, non ha gran tempo. Deila medefima origine il Menagio pensò, che foiTe Bricia e Briciolo , Mica panis in Latino. Se iia vero andremo a vederlo. Ha da effere fuor di dubbio, che il noilro Brecciame il Franzefe Breche , nacquero dal Tedefco Brechen, che lignifica Rompere , Smantellare : il che non fu avvertito dal Menagio . Ma quanto a Bncia e Briciolo, tengo parimente per fermo, eh’ efl’o a noi viene dal Franzefe Brts , di cui fu formato Brifer, Romperete Debris t cofa rotta . 1 Modeueli ed alrri Popoli d’ Italia chiamano Brife i frammenti del pane, che da’Tedefchi fon dette Brojen. In vece di Bnfa fecondo il folito i Tofcani dicono Bncia. Lontano dal vero a me fembra il voler trarre Bnfer dal Greco Bn^o: troppo ne è diverfo il fignificato . Nè fi dee tacere, che dal Tedefco Brechen, Frangere , nacque l’italiano Brocco, denotante un Ramo fvelto dall’ Albero . In Modenefe fi dice Brocco , e poi Brocca un pezzo di Ramo. Gli fteffi Tedefchi da Brechen formarono Brock e Brocken , che ha il medefimo lignificato. Però eccede i limiti l’arditezza del Menagio , il quale fa quella ilupenda gradazione. Veru, Verucum , Berucum , Brucum , Brochum . Così lo Spiedo diventa un Ramo d’Albero . Si dura fatica a non ridere . Da Brocco formano i Modenefi Sbreccare, e i Tofcani Braccare per isvellere i Rami e le foglie de gli alberi. Briccone. Parola ingiuriofa per denotar perfona di difoneili € sfacciati coftumi. Nulla ne dice il Menagio . Il Du-Cange nel GloiiariQ alla parola Brica per Briga fcrive : Hirc forte nofirts Bricon , & lialis Briccone prò Impudente , & qui facile nxatur. Quafi Briacone , diile Udieno Niii-elli. Non hanno colpito. La vera origine eccola. Familiare è a’Modenefi ed altri Popoli di Lombardia la parola Bricco per lignificare il Latino Aries, e 1 Italiano Montone. Di là Briccone, come altri fimili nomi ingiunofi , Caprone, Pecorone , Civettone , Becco , Barbagianni , Oca, /¡fino, Alocco, -Porco , ¡Merlotto } Cicalone, &c. Di là Bricconeria . Onde poi fu a noi venuto Brico. non so darne notizia. Lri-