t 3s Dissertazione truovano preffo il Du-Cange nel G.offmo , ed anche in quefV Opera . Sarebbe dunque da vedere, fe 1 noltri Maggiori diceiiero Kelinquere iti Abfo, in Affo, per Lafciare in Abbandono. Elegga il Lettore ciò, che gli parrà meno inverifimile . Aftio. Invidia, Odium , Mahvolentia . Molte parole (pende il Menagio in ricercar l’origine di quella voce. E penfa , che Afchio , non Aftio (i dicefle una volta. Poi deriva Afchio da Fafl dium . Tutte inezie. Bada tu a Plauto, che nel Pccnulo A3. V. Scen. 4.verf. 80. dice fine aflo animo. Dille anche in Truculent. AJlis faìlaciìs, adoperando un adiettivo, non già nuovo, come pensò Roberto Stefano, ma ulato dalla Lingua Latina . 11 Legiila Calvino fcriiTe nel l'uo Lextc. Jur. che gli antichi Giuris-confulti Romani fi Servirono di quefla frafe , e citò alcuni palli, come prefi da i Digefti; e il Du-Cange copiò qui il Calvino . Quei palli non fono delle Leggi Romane, ma bensì delle Longobardiche; ed è certo , che in quelle s’incontra più volte AJìo animo , (ìg uficante per mal animo, per odio , per malevolenza . Quindi fi può credere nata la parola Ajl 0. In oltre gl’lngleiì hanno Hate, che vuol dire Odiare, forfè nato dal Saffo-nico Hatiam. Atya fi chiama anche da effi d mal animo verfo di alcuno. Nella Lin ila eflere Avverfione Attaccare. Afficjere, Su/pendere, Conjungere .11 Ferrari da Affigliare , contro tutte le Leggi dell’Etimologia , lo deduffe. Nè più di lui Teppe il Menagio, tirandolo da Adaptare con quelìo galante falto . Ada-piare, Adattare, Attaccare. Ci vuole far ridere : tanto è fproporzionata la fabbrica . Anche i Franzeii ufano Auacher. Pare , che dalle Lingue Set-rentrionali fia venuto quello verbo. Da Tack lignificante piccioli chiodi gl’Inglefi formarono to Tack , cioè Attaccare, e Tacked, cioè Attaccato. Aggiungo , trovarli nella Lingua Arabica Atta'ka, che vuol dire Adhce-rere per teflimonianza del Golho. E gii Arabi fi fervono della medefima parola per due, come gl’italiani, Attaccar battaglia. L’Hichefio da Ad e Tacan, voce Settentrionale, che lignifica Capere, Tollere, Auferre , pensò derivato Attaccare. Ma non può Ilare per la diverfità del lignificato . Attirare. Vedi Additare di fopra . Avello. Luogo dove fi Jeppellifcono i moni, Sepoltura : così fpiegano quella voce gli Autori del Vocabolario Tofcano . Meglio avrebbero fatto dicendo: Arca o Cajfa Sepolcrale. Secondo il Menagio 1’origine è que-ila.Alvus, Alveolus , Avellus, Avello . Non è inverifimile . Ovvero , die’ egli, da Cavtim , Gavellum, Chavellum, Havellum , Avello . Non ha garbo veruno queiTaltra. I Modenefi dicono Alb’o depporci quella Conca di legno 0 di marmo, dove quegli Animali bevono l’acqua colla crucca. Dal ;Ua Spagnuola Naftio fig ifica Avverfione al cibo. Può ancor que-l origine del nollro AJho , trasportato poi a lignificare anche T d' animo .