— 140 La differenza nei riguardi del clima italiano si percepisce ancora meglio ponendo a riscontro due località marine a pari latitudine ( 1) : Tav. B. Temperature medie di di dell’anno Escursione gennaio luglio Varna . 1,4 22,1 12,0 20,7 Livorno 33' H=24 7,3 24 2 15,4 16,9 tp = 43° Burgas 2,0 22,8 12,6 20,8 Fasto . 41’ H = 175 5,4 24 ,£> 15,0 18,1 cp = 42° Il carattere di continentalità che, nel suo complesso, mostra il clima della Bulgaria è sottolineato nettamente dalle temperature estreme, i cui valori assoluti oscillano fra —32° e 45° e si mantengono elevati anche nelle medie di lunghi periodi di anni. In generale questi valori tendono a divergere, nei confronti delle altre zone balcaniche in cui entra come elemento efficace l’azione temperatrice del mare, piuttosto nei minimi che nei massimi. Così, per es., mentre Sofia segna in media un massimo di 34°,6 di contro ad un minimo di —17°,3, questa seconda cifra si riduce, nel caso di Costantinopoli, che è appena di 1° più a S., a —4°,3, mentre il (1) Tutti i dati relativi alle stazioni italiane sono dedotti dall’E-redia (F.), op. cit., pp. 101 e segg., salvo quelli di Vasto, che, come ho avvertito, ho tratto dal Roster (G.), loc. cit.