— 149 — e nella seconda quelli medi stagionali ( 1) : Tav. E. Andamento stagionale medio della pressione atmosferica (ridotta al l. d. m.) Inverno Primavera Estate Autunno Anno Pleven ....... 766,5 762,3 761,6 765,7 764,1 Gabrovo ...... 764,0 760,3 759,8 763,4 761,8 Obr. Ciflik..... 765,0 760,8 759,8 764,0 762,4 Varna ........ 765,0 761,4 760,4 764,5 762,8 Burgas ....... 764,4 761,1 760,1 764,0 762,4 Plovdiv ....... 765,3 761,4 760,3 764,3 762,8 Sofia......... 766,4 761,8 761,3 765,1 763,7 E’ agevole ricavare da questi elementi alcune deduzioni d’indole generale. In complesso, la pressione atmosferica media annua oscilla fra i 760 ed i 764 mm., quindi entro un periodo sensibilmente più largo che non comportino i valori normali (teorici) propri della zona compresa fra 40° e 45° N. (761,5-762), nella quale rientra tutto il territorio bulgaro. Com’era da aspettarsi, i massimi si registrano d’inverno, e costantemente di gennajo, i minimi d’estate, per lo più in luglio, ma qualche volta anche in giugno (Gabrovo); i valori autunnali sono poi sensibilmente più elevati di quelli (1) L’uua e l’altra tavola sono dovute al Kirov (K. T.), op. cit.r PP- 52-3.