152 Organizzazione complessa [29.vm.18] mitati per i programmi quanti sono i gruppi di materie prime o lavorate necessarie per la guerra, e da alcuni Comitati generali, che riuniscono il lavoro preparato dai Comitati-programmi e che decidono i quesiti da quelli sottoposti. I più completi di questi Comitati generali sono sinora quelli dell’alimentazione e delle armi e munizioni, diretti dai rispettivi ministri dell’Intesa e guidati quotidianamente dai membri permanenti residenti a Londra ed a Parigi. Il lavoro di tutti i Comitati è poi portato e riassunto davanti al Comitato generale delle finanze, presieduto dal signor Crosby, rappresentante degli Stati Uniti e finalmente dinanzi al Comitato dei trasporti marittimi ( Transport Coun-cil) presieduto da Lord Robert Cecil. Nessuna domanda di importazione o di esportazione in quasiasi Stato dell’Intesa può venire accolta se prima non è stata accolta dai Comitati-programmi, da essi inclusa nei programmi generali, indi esaminata e decisa dai Comitati generali dei ministri, poi finanziata dal Comitato presieduto da Crosby, finalmente ammessa al trasporto dal Comitato dei trasporti marittimi. Tra le diverse richieste concorrenti, giudicano in prima istanza i Comitati-programmi; in seconda i Comitati generali, poi i Comitati delle finanze e dei trasporti, ed in ultima definitiva istanza, per questioni di carattere generale che involgono supreme decisioni di guerra, giudica il Consiglio Supremo di Versailles col voto dei tre Primi Ministri Lloyd George, Cle-menceau, Orlando, assistiti dal delegato americano. Questo complesso meccanismo che dirige il movimento economico e quello di tutti i materiali necessari alla guerra ed alla vita di 300 milioni di uomini belligeranti e neutrali, si muove con un ritmo ordinato e pronto, cosicché le domande urgenti ricevono spesso la loro risposta e vengono soddisfatte in pochi giorni, talvolta anche in poche ore. Con le riunioni di ieri e d’oggi, sono state prese decisioni d’importanza senza precedenti sui lavori preparati dai Co-