4io II Covenant viziato dall’origine [10.1v.19] hanno ritenuto in Europa che Wilson avesse rotto la tradizione di Monroe. L’avere oggi fatto introdurre nel Covenant della Società delle Nazioni le seguenti parole: « Gli impegni internazionali, come i trattati di arbitrato, e le intese regionali, come la dottrina di Monroe, che assicurano il mantenimento della pace, non sono considerati come incompatibili con qualsiasi disposizione del presente patto » è una chiara manifestazione degli Stati americani di voler ancora far casa a parte rispetto a tutti gli altri Stati del mondo. Questa clausola contrasta collo spirito di universalità da cui deve essere dominata la Lega, composta anche di tutti gli Stati americani, e rende ben dubbio l’intervento degli americani, o almeno degli Stati Uniti, nelle discussioni della Lega riguardanti gli Stati europei. Ci si domanda da ogni parte come mai Wilson, in contraddizione con tutta la sua politica, abbia potuto portare un cosi fiero colpo alla sua creatura prediletta, togliendole fin dall’inizio quell’altissima autorità che essa poteva avere soltanto se tutti i popoli della terra consentivano ad affidarle il regolamento dei loro destini. Che se gli Stati Uniti pei primi, con una formula ipocrita come quella di ragguagliare la dottrina di Monroe, di carattere evidentemente universale, a un’intesa regionale (quasi avessero paura di enunciare chiaramente il loro pensiero), vogliono lasciarsi la facoltà d’intervenire o di non intervenire nelle formidabili contese che si presenteranno alla Società, a seconda dei loro interessi, e peggio ancora vogliono riservarsi il diritto di proibire alla Società di occuparsi delle faccende americane, chiaro è che !o spirito della Società non sarà mai più quello che do%Tebbe informare un tribunale supremo, inappellabile, in cui il numero ed il disinteresse dei giudici deve essere garanzia della giustizia, della imparzialità delle decisioni; ma diventerà fatalmente un’accolta d’interessi umani, giudicante secondo le convinzioni ispirate dal tornaconto; cosi