IOO Dissertazione chionem EJlenfem & Communi Ferrarice ex altera. Appreflo viene la Rino-vazione della Società e Lega già contratta fra i Comuni di Modena e Mantova, nell Anno 1218. dove è regiftrata una gran folla di Capi delle Famiglie, onde era comporto il Coniiglio Generale di Mantova. Seguita pai una Società inabilita fra i Popoli di Modena e Pi/loia nel 1225. per la (icurezia delle ftrade e de’ Mercatanti dell’ una e dell’ altra Città. Bollivano nell’ Anno 1219. delle differenze fra i Comuni di Modena e Ferrara , perchè i FerrareCi teneano ferrate le ftrade , nè permettevano il paffo agli uomini e merci de’Modenefi pel loro diftretto . Fecero ricorfo e/fi M -»denefi a Federigo II. Re allora, e pofcia Imperadore , il quale ne fcriife a’Ferrareiì, mentre dimorava nella Città di Spira, ordinando loro, e a Salinguerra, e fuo Nipote dominanti allora in quella Città, di non impedire i pafli fotto pena di due mila Marche d’argento . Che effetto faceife allora quefta Lettera, noi so dire. Ben so, che irovandoiì eflb Federigo Augufto nel 1226. in Borgo San Donnino con ino Diploma confermo Pacem & concordiam , patta & conventiones Jattas inter Commune Civitaùs Mutino: & Commune Ferrarla. Da una pergamena deli’Archivio Eitenfe ho parimente ricavata una Società e Concordia formata nell’Anno 1184. fra il Comune di T'uv-gi, e gli Uomini del Ca-fiello di Coneghano. Vedeiì ancora una Concordi-! fatta nell’Anno 1195. fra il Comune di Ferrara, di cui era allora Pudeftà Sulnguerra , e il Comune di B'efcia , per la buona armonia del commerzìo mercantile fra 1’ una e l’altra Città. Ho del pari comunicato al Pubblico un Accordo fe-guito nell’Anno 1207. fra //acca 9a Doara Podeftà di Bologna, e Saliti* guerra Podeftà di Ferrara , dopo di avere rimeffl) in Arbitri certe controverse . Così un altro Aggiuftamento feguìto neìT Anno 1216. fra i Comuni di Mantova e di Ferrara ; e un altro fra eiìì Ferrarejl e i Veroneji dell’ Anno 1217. e un altro fra i Modenejì e Ferrarejl ftabilito. nell’ Anno 1 220. colla rinovazion della Lega fra le due Città, effendo Podeftà di Modena Rambertino di Ramberto Bolognefe , e Podeftà di Ferrara Alberi-co de Andito ( oggidì Famiglia de’ Laudi ) Piacentino . Quivi è uno ilei-minato Catalogo delle Famiglie Modenesi di quel tempo , tanto Nobili, che del Popolo. Altre Carte ho prodotto , che contengono ua Accordo fra le Città di Ravenna e Ferrara dell’Anno 1 221. Un altro di Modena con Ferrara dell’Anno 1227. Nel quale ancora feguì una Concordia fra Ugolino di Ugo Rojji Podeftà di Ferrara , e Tommafo da Corteggio Podeftà di Ravenna. Veggonfì ancora i Patti ftabiliti ^ra i Padovani e Ferrarejl nel 1234. Similmente altri feguiti nell" Anno 1239. fra eflt Ferrarejl e Mantovani, mentre era Podeftà di Mantova Guido da torreggio, e Arrigo Tejìa mandato Imperiali Podejìà di Ferrara. Cefsò poi Federigo II. e Salinguerra per lui di comandare in Ferrara nell’Anno feguente. Fin almente ho rapportato varjt Atti di limile argomento, tratti dalJf anìi-