Settante si maquarta: 485 circa 1’Anno 1045. trovandofi aggravato da infermità ne’piedi , e non potendo accudire al governo della Tua Chiefa, prefo configlio da i principali del Clero e del Secolo , divife la fua Diocefi in quattro parti, e ne commife il Governo a quattro de’più affermati Ecclefiaftici coli’annoverar le Pievi, raccomandate a ciafcun d’eifi. Ne ho pubblicato quell’ Atto. Per conto poi delle Chiefe eiiftenti nelle Città , varia fu in que-fto la Difciplina Ecclefiaftica. Imperocché in alcune Città, oltre alla Cattedrale, v’ erano altre Chiefe Battefimali . V’erano anche talvolta di quelle, che godevano il titolo di Pieve, e che ne aveano dell’altre f ttopofte. Iniigne è tuttavia in Lucca la Chiefa de’Santi Giovanni e Reparata, a cui accrefce il decoro una Collegiata di Canonici . Ad ef-fa, fe non erro , appartiene una Bolla di 7eudigrimo Vefcovo di Lucca , data nell’ Anno 984. in cui conferifce ad Andrea Prete la metà di quella Chiefa , cui vocabulum efl beati Sancii Pantaleom , & Sancite Reparaice , <5* Sancii Johanni Bapiijìce , quod ejl Pltbem Battifmale , qua efl Jundata hic infra Civitate ifla Lucenfe. Colà alquanto rara fi è quefta c<5nceflìone della metà d’una Chiefa colla metà de’Beni ad effa fpettanti. E pure ho trovato altra pergamena dell Anno 975. in cui Adalongo Vefcovo de Lucca concede ad Arnolfo Prete la quarta pane della Chiefa Sancii Pe-in & SanSi Johannis Bapnficc , quod tjl Plebi Baptifmale , fìta loco & fi-mbus Cappiano. V’erano poi altre Citià, ficceme di fopra avvertimmo, dove altra Chiefa non diipenfava il Battemmo, fuorché la Cattedrale . Per quefta cagione vo’ io fofpettando , che i Parrochi di Ferrara foffero una volta nominati folamente Cappellani , nome che abbiam veduto dato a i Parrochi delle Chiefe prive di Batnftero. Ho io pubblicato le Co-ftituzioni fatte nell’Anno 1178. della Congregazione tuttavia fuffiftente de’Parrochi d’effa Città di Ferrara , a’tempi di Guglielmo Vefcovo. Comincia così la loro enumerazione . Cleri Cor.ventus Civitatis Ferrarla , nos Petrus Capellanus Eccleficc San3i Stepham Ferrarienfìs , Archipresbyier Ca~ pellanorum omnium Civrtatis Ferrante , ac Presbyrtr Johannes Capellanus Ecclefìce Sancii Blax'd &c. Qui fi feorge, che tutti i Parrochi di Ferrara erano folamente appellati Cappellani, eccettuatoli loro Capo, a cui fi. dava il titolo di si/aprete , perchè non aveano Battiftero . E veramente Marc'Antonio Guarnii nel fuo Trattato delle Chiefe di Ferrara, ci af-ficura , che nella fola Cattedrale di quella Città, e in Santa Maria in Vado , fi amminiftra il Battemmo . Non così nel Contado Ferrarefe, dove abbondano le Pievi , e quefle fi veggono regiftrate in una Bolla da me pubblicata di Papa Clemente III. dell’Anno 1189. conceduta a Stefano V•¡covo di Ferma . Ne’folamente cercavano gli Arcipreti, o vogliam dire Piovani la conferma de i lor diritti dal Papa, e dal Vefcovo, ma anche dal Metropolitano. In p:uova di che ho addotto una Bolla di Anfeltr.o Arcivejcovo Diff. hai. Tom. III. Hh 3 di Ra~