[9.1.19] Intervista Bissolati alla « Morning Post» 237 Paese. Orlando mi ascolta molto cordialmente e mi ringrazia. Mi ripete che deciderà al suo ritorno da Parigi. A Berlino si sono battuti per le strade gli spartachiani di Liebknecht contro i maggioritari di Ebert e di Schei-demann. I primi sono stati sopraffatti. Il principe reggente Alessandro di Serbia ha comunicato ufficialmente di avere accettato l’unione dei serbi, dei croati e degli sloveni sotto la monarchia dei Karageorgevic. Il Montenegro è incorporato alla Serbia. 9 Gennaio. Un’alluvione ha interrotto la linea tirrenica presso Pisa. Il treno fa un giro assai lungo e arriva a Roma a mezzanotte. L’on. Bissolati ha concesso un’intervista alla londinese Morning Post e ha dichiarato di aver dato le dimissioni da ministro per il contrasto con Sonnino circa la Dalmazia, l’Alto Adige ed il Dodecaneso. E con questa dichiarazione Bissolati crede di aver servito il Paese? La stampa parigina ha esumato ai nostri danni la frase del « sacro egoismo » pronunciata da Salandra durante la nostra neutralità. Salandra spiega con una lettera al Messaggero che tale frase, detta nell’ottobre 1914, sr riferiva al nostro stato di neutralità e non alla nostra entrata in guerra, avvenuta sette mesi dopo. 10-11 Gennaio. La distribuzione dell’olio dà luogo a molte difficoltà. Ho radunato e presiedo lungamente la commissione consultiva composta da persone praticissime della materia. Anche la distribuzione delle verdure funziona parzialmente. Vi ho preposto un attivissimo industriale bergamasco che si è trasferito a Napoli. Bissolati ha tenuto un discorso alla Scala, ribadendo i motivi delle sue dimissioni come esposti nell’intervista alla Morning Post.