77« Documenti (n. 36, 37) DOCUMENTO N. 36 Informazioni da Parigi a Roma (Telegramma dell’ambasciatore Boriili al ministro Sonnino) Da Parigi, 2 Maggio 79/9, ore 22. Secondo informazioni assunte da buona fonte Wilson si sarebbe vivissimarnente doluto con Clemenceau del messaggio Poincaré, di cui al mio telegramma, qualificando- lo come grave offesa a lui fatta. Bonin DOCUMENTO N. 37 Informazioni da Parigi a Roma ( Telegramma collettivo al ministro Sonnino) Da Parigi, 2 Maggio 1919, ore 22,45. 1) Imperiali ha oggi incontrato per strada Sir Rennell Rodd, ha discorso qualche momento con lui e gli ha chiaramente manifestato la sua amara stupefazione per inesplicabile contegno attuale di Lloyd George e per la grave ripercussione che esso fatalmente avrà sulle future relazioni italo-britanniche. Sir Rennell Rodd ha riconosciuto l’importanza capitale che la questione di Fiume ha per noi, sopratutto per il suo carattere eminentemente sentimentale, esorbitante da ogni valutazione diplomatica. Sir Rennell Rodd ha soggiunto che con buona volontà è impossibile non si trovi una soluzione conciliante e ha lasciato intendere che ne aveva escogitata una che forse si riserva sottoporre a V. E. a Roma, per dove ha detto partirebbe stasera dopo il colloquio con Balfour e Lloyd George. 2) Da informazioni di buona fonte risulta che il messaggio di Poincaré allTtalia ha provocato acre recriminazione a Clemenceau da parte di Wilson, che è stato appoggiato da Lloyd George. 3) Console di Marsiglia telegrafa che secondo gli viene riferito esercito serbo mobilizza ufficiali e soldati colà residenti. Si disporrebbe a rimpatriarli.