[23.ix.i8] I laburisti inglesi per l’Italia 167 23 Settembre. Ieri i reparti ceco-slovacchi hanno valorosamente respinto un attacco austriaco contro Dosso Alto sopra Torbole (Lago di Garda). Orlando ha telegrafato a Benes, segretario del Consiglio nazionale ceco-slovacco residente a Parigi, e gli ha espresso i sentimenti della sua ammirazione per il valore delle truppe ceco-slovacche che combattono sul nostro fronte. Anche le truppe italiane in Macedonia avanzano vigorosamente verso Nord. Il numero degli americani imbarcati per tutti i fronti supera 1.750.000 uomini. 24 Settembre. Stamane i direttori ed i capi ufficio ed una rappresentanza di tutti gl’impiegati del ministero sono venuti nel mio gabinetto a farmi una affettuosa dimostrazione di simpatia in occasione del mio compleanno. Le truppe inglesi con le milizie arabe del Re dello Hegiaz hanno rapidamente avanzato dalla Palestina verso la Siria, ed hanno sgominato le truppe turche e tedesche. È il definitivo fallimento di tutta l’azione turco-tedesca nel Levante. A Londra ha avuto luogo ieri una grande manifestazione laburista in onore dell’Italia. Migliaia di operai, recanti bandiere italiane e britanniche, sono partiti in corteo da vari punti di Londra per riunirsi nell’Hyde Park, dove il segretario della lega dei lavoratori britannici, Vittorio Fisher, ha letto un messaggio di Sonnino ed un altro del nostro ambasciatore Imperiali. I convenuti hanno quindi approvato per acclamazione un ordine del giorno in cui si ringraziano l’esercito e la marina italiani per i loro magnifici successi. Poi un’immensa folla s’è mossa verso l’ambasciata d’Italia e ne ha occupato tutti i dintorni, ed una deputazione di tutte le associazioni operaie ha presentato all’incaricato di affari, principe Borghese, l’ordine del giorno