XIII INDICE DELLE DISSERTAZIONI Contenute in quefto terzo Tomo, DISSERTAZIONE XLIV. Della Fortuna "belle Lettere in Italia, dopo l’Anno di Criflo MC. e de IP e-re^ion belle pubbliche Scuole ed [fniverfiià. pag. i. DISSERTAZIONE XLV. Della forma di Repubblica prefa da moltiffime Città dì Italia , e dell’ origine della loro Libertà . 39 DISSERTAZIONE XLVL De i Mag iß rati belle Città Libere dì Italia . 5 © DISSERTAZIONE XLV II. Della Signoria e Potenza accrefciuta belle Città d’ Italia. 65 DISSERTAZIONE XLVIIi. Della Società de’ Lombardi, e d' altre Città b’ Italia per confervare la Liberiàf e belle Paci bi Venezia e bi Coftan^a. 80 DISSERTAZIONE XLIX. Delle Leghe e Paci belle Città Libere b’ Italia. 04 DISSERTAZIONE L. Della Libertà, belle Ejen^ioni, e be’ Privilegj delle Città e de Principi I-taliani ne vecchi Secoli. * 101 DISSERTAZIONE LI. Dell’ Origine e progreffo belle Fazioni Guelfa e Ghibellina in Italia,. 107 DISSERTAZIONE Lll. Del Governo, e bella Divifione be Nobili e bella Plebe nelle Città Libere. 123 DISSERTAZIONE LUI. Della If ¿turione de' Cavalieri, e bell’ InJ'egne, die noi chiamiamo Arme. 136 DISSERTAZIONE LIV. De’ Princìpi e Tiranni b’Italia. 1 yr DISSERTAZIONE LV. Delle Rapprefaglie . 163 DISSERTAZIONE LVl. Della Religione de Criß 1 ani in Italia dopo l’Anno c 00. bell’’Era Crißiana. 170 DISSERTAZIONE LVII. De Riti della Chiefa Ambrofiana. 182.