4 Dissertazione fcorgiamo, eh’eflo Varnerio potè imprendere la fpiegazion delle Leggi nella Patria fua. E quefti paiono i principi della Scuola Legale in Bologna, lievi bensì a rutta prima , a’quali poi teqnero dietro notabili ac-crefcimenti , a guifa de i Fiumi, poveri nella loro origine, e ricchiffimi nella continuazione del corfo. Gii ftelii Dottori Bologneiì nella rifpofta a Bertoldo Nihufio, ftampato nel Tuo Anticritico, non^alrro primo Spo-fitore chelle Leggi in Bologna'riconobbero che Irnerio . Lor parole fono: Ab Anno Centejlmo Vigefìrno Ottavo- fupia Mille fi mum , Bononiam Juris pubblica profejfioni exordia dedifje, prijcorum tradunt memoria.. Nè differente è l’Ìfcrizione porta ad Irnerio nelìe pubbliche Scuole di Bologna. Ciò parimente fu fenitto da altri , che nulla importa di accennare, e molto men Tritemio, che erroneamente differì l’età di quel Giurisconfulto ai tempi di Arrigo VI. Augufto, cioè fino all’Anno 1191. Fama era in addietro, che^i Libri delle Pandette, o fra de’Digefti per alquanti Secoli fc/fiero negletti o perduti-, finche nel facco dato da’ Pifani ad Amalfi nel 1137. o come pretende il Pagi nel 1135. fodero ritrovati, rantichiflimo Codice de’quali portato allora a Pila, oggidì il conferva come preziofa cofa in Firenze. Però fi credea , che folamente da lì innanzi cominciaffero i Digefti ad aver luogo nelle fcuole , quando prima i viventi colla Legge Romana ufavano folamente il Codice, e le Novelle di Giurtiniano, fenza conofcere erti Digefti. Ma eccoti il P. L). Guido Grandi, Abbate Camaldolefe, e celebre Profeffor delle Matematiche nell llniverfìtà Pifana, con fua Epiftola ftampata nel 1726. inife in dubbio la fama fuddetta. Prima anche di lui Donato Antonio Aftenfe nell’Anno 1722. avea pubblicaio un Libro con quefto titolo: Dell’ ufo c autorità della Ragion Civile nelle Provincie dell’ Imperio Occidentale , in efii pretefe, che molti anni prima del ritrovamento delle Pandette in Amalfi l’ufo di effe era flato in Italia. Oltre a ciò un bel paffo di Roberto dal Mo;ite nelle Giunte alla Cronica di Sigeberto fecondo l’edizione del Dachery , fu recato dal luddetto P. Grandi , paffo, che fe fi ha da attendere , viene *1 (coprire circa un Secolo eli più antica la fondazione della Scuola Legale di Bologna. Del Beato Lanfranco, che fu Arcivefcovo di Cantuaria, di cui sJ è parlato nella precedente Differtazione , così patla-Roberto all’Anno 103 2. Lanfrancns Papienfìs, & Garnenus fecius ejus, repertis apud Bononiam Legibus Romams Jiiflinia ni Imperatoris, operam dederunt, eas legete , & alis exponere. Confeffo il ■vero: mi truovo io qui molto perpleffo in tal controversa al trovare tanta diferepanza fra. rUrfpergeniè , e Roberto dal Monte, quando quegli all’Anno 1126. fotto'Lottario II. 0 più tofto all’Anno J102-. vivente la Conteffa Matilda, mette l età, e il principio della Scuola di Guarnerio, o Wamerio, o Irnerio; el’altro al 1032. Ancorché Roberto fìa.alquanto più vecchio dell’Abbate Urfpergenfe , pure amendue fiorirono e fcrif-