[i7.n.i9] Gli jugoslavi vogliono Wilson arbitro 293 c) Consiglio Supremo interalleato degli approvvigionamenti generali; d) Comitato dei programmi per gli approvvigionamenti; e) Consiglio superiore del blocco. Questi organismi continueranno a funzionare, sottoponendoci le loro decisioni. Il Consiglio Supremo sarà presieduto per turno dai primi delegati delle cinque grandi potenze. Si affrontano argomenti urgenti: anzitutto il disordine esistente nelle ferrovie del sud-est europeo, e si nomina una commissione di generali, presieduta dal britannico Mance, per lo studio e la formulazione di proposte. Designo il generale Levi per l’Italia. Poi si tratta del commercio austriaco, che è conveniente sia in parte ripreso, con un allentamento del blocco ; del rilascio dei piroscafi tedeschi che la Spagna trattiene nei suoi porti ; dell’allentamento del blocco dei paesi neutri dell’Europa settentrionale, che non hanno potuto finora ricevere vettovagliamenti oltre la misura consentita dal Consiglio alleato; della fornitura dei viveri all’Italia, che si riconosce essere ostacolata da difficoltà finanziarie. Alle 16 raggiungo Sonnino al Consiglio Supremo, al quale il presidente Clemenceau ha letto la seguente lettera: Parigi, 11 Febbraio. « Signor Presidente, « La Delegazione del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni alla Conferenza della pace, ha l’onore di comunicare a Vostra Eccellenza che avendo piena fiducia nell’alto spirito di Woodrow Wilson, Presidente degli Stati Uniti, ed essendo munita a tale scopo di formale autorizzazione da parte del Governo Reale, è pronta a sottoporre all’arbitrato del Presidente Wilson la controversia d’indole territoriale fra il Regno serbo-croato-sio-