28 HISTORISCHE EINLEITUNG. più volte rischiesta fù sempre negata, perchè dalle leggi fondamentali della Repp. viene esclusa dal’territorio della Reppa. qualunque religioso non cattolico. Nel secondo articolo pretende di collocar in Ragusa un Console che protegga i Russi ed i Greci esistenti, o che esister potranno nel territorio delle Reppla. Si provede infallibilmente, che l’esecuzione di tali due progetti porterà seco il totale esterminio della Reppla. mentre il commodo della chiesa Greca e la protezzione del Console accordato ai Greci attirerà in prossimi anni nello stato della Reppla. un grandissimo numero di famiglie greche delle provincie ottomane confinanti e da Levante ancora e si fatto grandissimo numero de’ Greci tosto diverrà padrone del territorio nelle piccole forze della Reppla. saranno valevoli a dominarli. Ma quando anche; Greci si contenessero fra i limiti del dovere; il gran numero d’essi comprometterebbe la Reppa. con i commandanti Turchi confinanti, i quali avezzi ad esercitare sopra i Greci venienti a Ragusa la loro naturale padronanza ed a considerarli come propri sudditi non potrebbero soffrir nemmeno per un sol giorno di riquardarli liberi, e in si gran numero balzandosi sopra la protezione del loro console, e molto più ancora li dispiacerebbe di vedersi privi di un danaro considerabile, che riscuo terebbero ogni anno della testacica imposizione, se essi Greci non fossero nassati nello stato della Reppla. e per consequenza i Turchi stessi se la prenderebbero colla Reppla. e con imporle nuovi tribute, e col cercare la sua distrazione; e qualche è di più, sutti esempio della chiesa scismatica sforzerebbero la Reppe. ad accordare ad essi ancora l’erezione della Moschea tante e tante volte cercata e ad essi sempre negata della Reppla. L’erizione poi della Moschea sarebbe equalmente an sicuro esterminio della Reppla. ed in pochi anni lo stato di essa vorebbe ingombrato dai Scismatici e dai Moammettani attirati dalla religione e dalla situazione assai commoda per il commercio .ed i cattolici veri adoratori della croce resterebbero colla Reppla. oppressi ed annihilati. Ben si accorge la Reppa. delle vaste idee concepite dai Russi vittoriosi dalle loro pretensione contenute nelle sudde due articoli. Cercano essi d’introdurci alla sordina nello -stato della Reppa. per ivi stabilire una forte colonia de’ greci a loro divoti i quali cosi vicinial Montenero col commodo dei porti delle Reppla. e dei sitiatti alla construzione delle navi potrebbero in occasione di una nuova guerra esserli di gran giovamento per far le diversive a danni delle provincie e dei siti vicini, siccome ultimamente procuracono di fare contro i Turchi per mezzo dei soli Montenegrini. Questi ben fondati timori della Reppe. riguardano altresi troppo da vicino gli interessi dell’ augusta casa di Y. M. e i suoi antichi diritti sopra i paesi confinanti, mentre volendo una volta rivendicare potrebbe esser frastornala da Russi e dai greci, annidati che essi fossero una volta sul territorio della Reppla. Ed oltre a ciò, se i Greci Scismatici sudditi di V. M. i quali sono in si gran numero, evano cotanto affezionati ai Russi benché