52 Conferenza per il tonnellaggio [15.11.18] 15 Febbraio. Conferenza al Foreign Office per il tonnellaggio, presieduta da Lord Robert Cecil. Vi rappresento l’Italia con Mayor des Planches, Mola e Attolico. Il Segretario della conferenza, Sir Salter, ha poi un lungo colloquio con me. Lo trattengo a pranzo all’Hòtel Ritz assieme ad Attolico. Si sono discussi e fissati i fabbisogni delle diverse Potenze alleate. Si compilerà un programma generale di distribuzione pei prossimi mesi, tenuto conto della discesa in mare delle nuove flotte inglesi ed americane. Salter avrà di fatto nelle mani le flotte di tutto il mondo. Si delinea un’organizzazione grandiosa, parallela all’organizzazione finanziaria, che sarà di fatto diretta da Keynes. Ieri l’altro, mercoledì 13, si è riaperta la Camera con un grande discorso di Orlando, che ha affermato la decisione alleata di guerra a oltranza, e la simpatia dell’Italia verso le nazionalità oppresse. Ha anche parlato degli approvvigionamenti e delle trattative affidatemi. Con magnifiche affermazioni patriottiche, di robusta fede, ha suscitato grande entusiasmo. Poi cagnara dei socialisti per l’arresto di Lazzari e per i sequestri dell 'Avanti! 16 Febbraio. Il segretario di Lord Milner mi assicura che l’accordo per il carbone è ormai raggiunto, su mia proposta transattiva che ha fatto ottimo effetto. Tutti i particolari della esecuzione vengono concretati. Posso recarmi a Parigi per definire direttamente col Governo francese. Però si chiedono all’Italia legnami e specialmente traverse per rotaie. Ma scoppia una nuova bomba in America. Sir John Beale, capo del Wheat Executive, mi chiama per informarmi che gli invii di grano sono sospesi da tutti gli Stati Uniti, causa una mossa rialzista di un forte gruppo di senatori al Congresso di Washington. Essi hanno proposto un aumento del prezzo del frumento da dollari 2,20