Documenti (n■ 56 e 57) 803 comunicazione ed in vena di amichevole cortesia mi ha detto di sperare che tutto si accomoderebbe soddisfacentemente. Gli ho risposto che dividevo siffatto desiderio. Cellere DOCUMENTO N. 56 Data della consegna del trattato (Telegramma del comm. De Martino al ministro Somino) Da Parigi, 5 Maggio 1919. Lloyd George avendo detto a Imperiali che riunione con i tedeschi avrà luogo improrogabilmente mercoledì, mentre Pichon aveva detto a Bonin che era stabilita per giovedì, Bonin ha telefonato al gabinetto degli esteri per avere chiarimenti. Fu risposto che posteriormente al colloquio di Pichon con Bonin la data era stata nuovamente fissata a mercoledì 7 corrente alle ore 15. Il motivo è quello detto da Lloyd George a Imperiali. De Martino DOCUMENTO N. 57 Memorandum di Clemenceau e Lloyd George alla nuova delegazione italiana (28 Giugno 1919). Il cambiamento della Delegazione italiana è sopraggiunto in un momento in cui gli associati dell’Italia sentivano una grande ansietà per ciò che riguarda la parte da essa presa nella causa comune. Benché nulla abbia potuto essere più amichevole che le relazioni personali fra i rappresentanti delle cinque grandi Potenze durante i numerosi mesi di discussione ansiosa, e benché noi riconosciamo con piacere l’aiuto e la cooperazione che la delegazione italiana ha portato al regolamento della pace con la Germania, noi ci sentiamo meno soddisfatti del senso generale delle negoziazioni in riguardo ad altri aspetti del regolamento mondiale. Non si può mettere in dubbio che l’attuale disagio è