Paolo “, fu ordinato dal vescovo Giovanni Paolo Samo “ che si debba levar la detta iscrizione et ponesi il proprio nome cioè Corpus Servi Dei Leonis Bembo Tale nota non è chiara, ma genera confusione. Il Beato Leone Bembo è pure una spiccata figura di presule che in vita si segnalò per pietà e virtù. La sua salma venne a Dignano seguendo le stesse vicende delle precedenti. TS O T A 1) Ms. Dottor Don Giuseppe Del Ton, a Roma sta occupandosi per rintracciare le prove autorevoli per V autenticazione dei Corpi Santi custoditi nel nostro duomo, dei quali già per merito suo abbiamo potuto parlare. CAMPANILE E CAMPANE Isolato, a destra della chiesa, sorge solenne il campanile di costruzione veneta. Esso come quasi tutti i campanili dell’ Istria ricordano con la loro forma snella e delicata, la dominazione della Serenissima, il settecento veneto, che lasciò qui non soltanto ricordi di leggi umane, ma anche la struttura dei suoi .edifici per eternare F impronta del suo passato glorioso. Alto 60 metri, terminante a piramide, fu costruito nel 1815. In origine finiva a torre, ma poi per ragione di gara campanilistica e per avere una cella campanaria più comoda, fu completato (1882) con 1’ attuale piramide. Dalla cella campanaria si gode la vista del mare nella sua meravigliosa distesa e del gruppo delle Isole Brioni in tutta la magnificenza. 181